Boston Whaler 26 Outrage: un classico senza tempo
Prodotto tra il 1998 e il 2000, il Boston Whaler 26 Outrage rappresenta uno dei modelli più apprezzati della celebre linea Outrage, nota per l’eccezionale combinazione di prestazioni offshore, sicurezza e praticità. Concepita per soddisfare pescatori sportivi e appassionati di crociere costiere, questa imbarcazione da 26 piedi si distingue ancora oggi per la sua affidabilità e costruzione di qualità. Ma non pensiamo che sia una barca che strizzi l’occhio solo al pescatore incallito: la strategica disposizione di elementi di sicurezza, di comfort e di sedute rendono il Boston Whaler 26 Outrage ideale anche per la famiglia avvezza ad un uso promiscuo del mezzo, dalla pesca alla crociera costiera, fino agli sport acquatici ed alle immersioni subacquee. La qualità è anche nella progettazione, che non risente affatto dei quasi trent’anni dal suo lancio: il BW 26 Outrage è un evergreen adatto anche come uso diportistico familiare o addirittura come tender di lusso per yacht importanti. Design e costruzione Il 26 Outrage è costruito con il celebre metodo UniBond di Boston Whaler: lo scafo a doppia parete riempito di schiuma a cellula chiusa garantisce galleggiabilità anche in caso di gravi danni strutturali. Il layout è tipicamente center console, con una coperta libera e spaziosa progettata per facilitare sia la pesca che la mobilità a bordo. Le linee dello scafo sono pulite, con una prua pronunciata che consente di affrontare mari mossi in sicurezza. Razionalità ed ergonomia regnano in plancia: due superfici, una delle quali protetta da palpebra con chiusura, sono destinate all’elettronica di ausilio alla navigazione; tientibene e tubolari T-Top a portata di mano, in plancia ed attorno ad essa, per una navigazione sicura anche con il mare mosso. Prestazioni e motorizzazione La barca era originariamente disponibile con motorizzazioni fuoribordo gemellate, solitamente da 200 a 225 HP ciascuno, per una potenza complessiva…
Leggi ora