Due, tre, n fuoribordo?
La motorizzazione fuoribordo si è ricavata il suo posto di diritto oltre 40 anni fa su barche da pesca sportiva lunghe fino a 28 piedi circa. Oggi, la sua presenza è predominante anche su taglie “oversize”, complici l’impennata delle potenze disponibili e la possibilità di gestione di motorizzazioni multiple, e per multiple intendiamo 3, 4, fino a 6 (SEI) fuoribordo di altissima potenza in serie. Un fenomeno da analizzare con occhio critico verso l’ambito della pesca sportiva. SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO Buona lettura e Buon Mare! Benedetto RutiglianoSPORTFISHING BOAT SPECIALIST (per consulenze CLICCA QUI)Perito Nautico, iscrizione n.1502 al Ruolo dei Periti ed Esperti Nautici della CCIAA di BariWhatsApp: 348/6562148E-Mail: info@fishermanamericani.comAutore di Fisherman Americani Autore di Barche da pesca di ieri e di oggiAutore di “Le 11 buone ragioni per NON comprare una barca (ed una per farlo)”Autore di “La Barca da Pesca Perfetta- Guida sintetica” eBookScrittore per la rivista Pesca in MareFISHERMANAMERICANI Podcast PS: NON DIMENTICARE DI LEGGERE L’ULTIMO ARRIVATO DELLA COLLANA DI LIBRI DEDICATI AI FISHERMAN: BARCHE DA PESCA DI IERI E DI OGGI