Fisherman usati: la stagione degli acquisti

Statisticamente, tra gennaio e aprile si concentra il più alto numero di richieste di consulenza pre-acquisto e di perizie su barche usate. Il periodo è propizio per chi per la prima coppia di mesi (gennaio-febbraio), ma induce spesso a scelte affrettate e “di pancia” tra marzo ed aprile. Maggio non lo consideriamo come mese di acquisti, in quanto per lo più il mese da dedicare alla preparazione delle barche per la stagione diportistica.

Posso, tuttavia, constatare che il fattore impulsività miete le sue vittime anche in mesi ben lontani dal momento del varo. Questo perché, soprattutto nel settore dei fisherman, è sempre più precaria l’offerta di barche anche solo apparentemente in ordine, e spesso ci si catapulta sul presunto affare come orsi sul miele.

L’analisi tribologica degli olii motore ed invertitore sono operazioni che determinano molto spesso da sole il valore residuo di una imbarcazione usata, data l’incidenza delle riparazioni su motori spesso molto datati e usurati.

La figura del perito / consulente deve, dunque, avere necessariamente una influenza raziocinante, anche se talvolta questo potesse voler dire andare contro le volontà del proprio cliente, quando non addirittura perdere l’occasione per intascare il compenso di una perizia che già “puzza” di avaria ad un occhio allenato.

Il profilo etico del perito dovrebbe, dopo tutto, fare essere il professionista una persona di fiducia del cliente, e non un semplice esecutore di una prestazione che si distacca dal cliente mediante la presentazione di parcella.

Ore di moto dichiarate leggendo contaore… scollegati, e chissà da quanti anni. Questo ed altro accade in sede di ispezione peritale.

Questo è il motivo per il quale, prima di accettare l’incarico di perizia, suggerisco sempre di tenere una consulenza telefonica preliminare, in modo da comprendere meglio le concrete possibilità di successo di una prestazione che, pur nel perimetro della nobile finalità di una perizia (far risparmiare denaro), ha dei costi spesso non trascurabili. A consulenza conclusa, se le condizioni pendono verso un esito positivo della relazione peritale, si procede con l’ispezione di bordo. Altrimenti, sconsiglio di focalizzarsi su quell’esemplare di barca e io stesso mi offro di aiutare il cliente nella selezione di una o più barche “target” con presupposti di conservazione e manutenzione più rosei.

A presto e Buon Mare,

Benedetto Rutigliano
SPORTFISHING BOAT SPECIALIST (per consulenze CLICCA QUI)
Perito Nautico, iscrizione n.1502 al Ruolo dei Periti ed Esperti Nautici della CCIAA di Bari
CTU e Perito del Tribunale di Bari
WhatsApp: 348/6562148
E-Mail: info@fishermanamericani.com
Autore di Fisherman Americani 
Autore di Barche da pesca di ieri e di oggi
Autore di “Le 11 buone ragioni per NON comprare una barca (ed una per farlo)”
Autore di “La Barca da Pesca Perfetta- Guida sintetica” eBook
Scrittore per la rivista Pesca in Mare
FISHERMANAMERICANI Podcast